tecnologia dell’idrogeno

La tecnologia dell’idrogeno si riferisce all’insieme delle pratiche e delle innovazioni che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia e come materia prima in vari processi industriali. L’idrogeno è un elemento chimico versatile che può essere impiegato come combustibile in celle a combustibile per generare elettricità, oppure come agente riducente in processi chimici. La produzione di idrogeno può avvenire attraverso diverse modalità, tra cui l’elettrolisi dell’acqua e la reforming dei combustibili fossili. La sua utilizzo è considerato chiave nella transizione verso fonti di energia rinnovabile, in quanto può contribuire a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare la sostenibilità energetica. La tecnologia dell’idrogeno si applica anche a settori come i trasporti, la produzione di calore e l’industria chimica, promuovendo così un’economia a basse emissioni di carbonio.